Il primo Tender per Iguana Yacht motorizzato con il fuoribordo diesel 300hp

CXO300

Cox Powertrain annuncia che il costruttore di imbarcazioni francese, Iguana Yachts, ha commissionato con successo il suo primo tender motorizzato Cox per il superyacht di 142m, NORD.

L’azienda inglese specializzata nella produzione di fuoribordo diesel distribuiti in Italia da Cartello Srl, Cox Powertrain, ha spedito il motore fuoribordo diesel CXO300 300 hp in tutto il mondo alla sua rete di distributori da quando è cominciata la produzione nel Maggio 2020. Ora, dopo otto mesi, il costruttore francese di imbarcazioni anfibie, Iguana Yachts, ha commissionato con successo la sua prima imbarcazione a motore diesel Cox, che sarà usata come tender per il superyacht di 142m, NORD.

Basata in Normandia, in Francia, Iguana Yachts è rinomata a livello mondiale per la costruzione di imbarcazioni anfibie all-terrain di lusso. I veicoli vengono tradizionalmente sviluppati per essere utilizzati come tender di yacht di lusso e per proprietà costiere e isole private il cui accesso può essere difficile a causa di maree ed altre restrizioni.

Il Commuter è il modello più avanzato sviluppato da Iguana. Offre un’esperienza calma e asciutta e può essere facilmente imbarcato con sicurezza su praticamente ogni tipo di terrain. Adatto per una singola installazione del CXO300, il Commuter Iguana combina una tecnologia, economia ed ecologia di altissimo livello. La prima installazione del CXO300 da parte di Iguana è considerata una sorta di pietra miliare per l’industria diportistica ed una mossa positiva verso il passaggio alla tecnologia dei fuoribordo diesel.  

Quest’ultima imbarcazione Iguana sarà utilizzata innanzitutto come tender per il NORD; un notevole super yacht di 142 m costruito da Lürssen e proegettato da Nuvolari Lenard. Il fatto di avere un tender a motore diesel è particolarmente affascinante per il cliente in quanto significa che ci sarà bisogno di portare un solo carburante sulla nave appoggio, rendendo il tutto più sicuro quando si viaggia oltremare e più efficiente grazie al ridotto consumo di carburante ed i vantaggi per la proprietà nell’utilizzare un fuoribordo diesel.

Cox Powertrain lancia un’app per la gestione dei motori

App Cox

L’azienda inglese produttrice di motori fuoribordo diesel lancia Coxswain™, la sua nuova app di gestione del fuoribordo diesel.

L’azienda inglese specializzata nella produzione di fuoribordo diesel, Cox Powertrain, ha annunciato una nuova generazione di tecnologia mobile boating con il lancio dell’app Coxswain™– una potente applicazione di gestione motore che permette ai clienti di accedere al supporto post-vendita per i propri fuoribordo diesel Cox a portata di pulsante.

L’app Coxswain™ è la prima di questo tipo nell’industria nautica ed è stata sviluppata come parte della spinta di Cox Powertrain ad offrire un servizio post-vendita senza rivali per i suoi clienti, supportato da un network globale di distributori e dealer. 

L’app per mobile offre un’esperienza unica e su misura per i client Cox, immagini dettagliate delle imbarcazioni a motore Cox, insieme ad informazioni relative ad ogni fuoribordo, come la garanzia, il libretto di manutenzione, numeri di serie e informazioni sulla manutenzione – tutto gestito in tempo reale. L’app Coxswain™ è altamente user-friendly, con una navigazione semplice ed un design che permette ai clienti di ricevere aiuto quando ne hanno bisogno, dovunque siano nel mondo, rendendola un mezzo inestimabile per un rapido supporto post-vendita.

https://www.youtube.com/watch?v=8tXoNoVI_lU&t=4s&ab_channel=CoxPowertrain

I clienti possono chiedere support tramite l’app, indicando il loro dealer di fiducia e ricevendo una risposta in massimo 30 minuti dalla loro richiesta. Notifiche push vengono inviate tramite l’app per mantenere i clienti aggiornati sui progressi della loro richiesta, in modo da assicurarsi che siano connessi ed informati passo passo. Nell’attesa, i clienti vengono diretti verso guide utili per aiutarli a diagnosticare la problematica ed aiutarli a rimettere in sesto la propria imbarcazione.  

L’app ha anche un’estesa conoscenza di base, che permette interventi fai-da-te per problemi più piccoli e meno tecnici, insieme a tutta la rilevante documentazione del proprietario, riducendo quindi le scartoffie e assicurandosi che l’utente finale abbia ciò di cui ha bisogno, sempre.

L’app Coxswain™ è gratis da scaricare per i clienti Cox e disponibile per desktop, smartphone e tablet. Per maggiori informazioni, si prega di contattare Cartello Srl, distributore ufficiale Cox per l’Italia.

 

Signori, è Prada Cup!

Prada Cup sponsorizzata da Yanmar

Il momento tanto atteso è finalmente arrivato: la Prada Cup sta per iniziare!

Ma, innanzitutto, perché la Prada Cup e perché tanto clamore? Ovvio! Per vincere l’America’s Cup, bisogna prima vincere la Prada Cup. Dunque, i tre sfidanti gareggeranno per poter poi affrontare il team della Nuova Zelanda alla 36esima America’s Cup. Ecco perché questa sfida è così importante ed è ormai diventata un pezzo di storia e tradizione.

Non a caso, per tutte le giornate di gara, la Auckland’s Sky Tower si illuminerà di rosso, mostrando il logo della Prada Cup con diverse animazioni, ogni mezz’ora. Si tratta davvero di un faro di luce, nell’oscurità del periodo che tutto il mondo sta vivendo.

Ci saranno nuovi equipaggi e modernissime barche ad eccitare gli animi nella sfida tra i team Luna Rossa Prada Pirelli, American Magic e Ineos Team UK. Quest’anno si gareggerà con motoscafi volanti con ali mobili che spuntano dai lati della carena. Per gli Italiani, la differenza più ovvia è nelle carenature di cabina; per gli Americani, lo scafo ha un calcagnolo appena prolungato, che dovrebbe migliorarne la aerodinamicità ; l’INEOS Team UK si è mostrato aperto alla necessità di scalare la curva di apprendimento, dopo una prima performance deludente.

Come si svolgerà la gara? Ci saranno quattro round-robin, nei weekend del 15-17 e del 22-24 Gennaio: in queste gare i team si sfideranno alternativamente a due a due. Alla fine, la squadra con più punti andrà direttamente in finale, mentre le altre due dovranno battersi in una semifinale, che verrà vinta dalla prima squadra che otterrà quattro vittorie. A questo punto, ci sarà la finale, che verrà disputata tra il 13 ed il 22 Febbraio e sarà vinta dal team che otterrà sette vittorie. Il team vincitore affronterà, infine, la Nuova Zelanda nell’America’s Cup.

E la Yanmar? Non è la prima volta che la Yanmar è coinvolta nell’America’s Cup, avendo giocato un ruolo chiave in molte edizioni. Oltre a fornire motori diesel entrobordo Yanmar per le barche ufficiali di gestione della regata, è stata messa a disposizione degli organizzatori anche un’edizione brandizzata appositamente per l’America’s Cup dell’ultima ammiraglia dell’azienda, la X47 Express Cruiser, tra l’altro presentata da Cartello Srl al Salone Nautico di Genova 2020.

Estensione della garanzia standard

Estensione garanzia Yanmar

Quando si sceglie un motore marino YANMAR, si è sicuri di avere una tecnologia e performance all’avanguardia. La garanzia che forniamo è progettata in modo da offrire una completa e durevole tranquillità.  

Estensione della garanzia standard

In particolare in questi tempi incerti, vorremmo rassicurarvi del fatto che YANMAR fa da spalla ai suoi clienti. Dunque, stiamo offrendo un’estensione della garanzia standard così i diportisti potranno godere di una stagione estiva lunga e senza preoccupazioni.

Questo cosa comporta?

YANMAR sta estendendo il periodo di garanzia standard fino all’ 1 Ottobre 2020 sui motori per barca a vela e motoscafo, scatole del cambio Kanzaki ed entrofuoribordo e saildrive YANMAR con una data di fine garanzia tra l’1 Marzo 2020 ed il 30 Settembre 2020. L’estensione della garanzia standard si applica solo all’uso ricreativo.

Condizioni

Per avere i requisiti per questa estensione di garanzia, si prega di registrare il proprio prodotto al Portale di Supporto di YANMAR Marine.

Applicazioni commerciali leggere e applicazioni charter non sono coperte da questa estensione di garanzia. Le condizioni della garanzia standard per applicazioni ricreative sono di 24 mesi a partire dalla data di acquisto del primo acquirente. La garanzia estesa 2+3 per motori per barca a vela come menzionato nel libretto di garanzia non è interessata da questa estensione di garanzia.

Yanmar révél les nouvelles séries 6LF et 6LT

Yanmar nuova serie di motori

YANMAR MARINE INTERNATIONAL a présenté sa nouvelle série de moteurs marins 6LF et 6LT.

Le lancement de la série de bateaux étend le portefeuille Yanmar de moteurs diesel marins pour inclure une gamme de production de 40 mhp à 640 mhp, l’offre la plus complète disponible par n’importe quel fabricant de moteurs marins.

En permettant à Yanmar de fournir des solutions compactes et hautes performances pour de nouveaux marchés a’ une clientèle plus large, les moteurs 6LF et 6LT de 485 mhp à 640 mhp sont idéaux pour les bateaux de plaisance ainsi que pour les applications commerciales légères.

Les deux séries, composées des moteurs 3000 tr/min 6LF485, 6LF530 et 6LF550 et des moteurs 2530 tr/min 6LT500, 6LT580 et 6LT640, présentent la nouvelle génération Yanmar du système de commande de navire VC20 pour un meilleur confort à bord et une expérience de navigation plus simple. Les moteurs diesel certifiés dans le monde offrent également une économie de carburant et sont compatibles avec une large gamme de types de carburant.

Disponibles en tant que groupe Yanmar complet comprenant le moteur, la transmission ZF et le système de commande de bateau VC20, les 6FL et 6LT sont fournis avec un ensemble complet d’options.

Martijn Oggel, Global Sales Manager de YANMAR Marine International, a déclaré: «Avec le lancement de nos nouveaux moteurs, la série renouvelée de Yanmar atteint maintenant 640 mhp, ce qui représente une expansion significative de notre formation par rapport de la limite précédente de 440 mhp . Nous sommes ravis d’apporter l’efficacité, les performances et les avantages du aux faibles émissions des modèles Power 6LF et 6Lt supérieurs, ainsi que la garantie de haute qualité, fiabilité et innovation technologique fournies par la réputation de Yanmar, à un plus grand nombre de propriétaires de bateaux et opérateurs commerciaux.

Idéal pour les coques semi-planantes et planantes avec systèmes de propulsion in-bord, les moteurs offrent des solutions pour les bateaux compacts, légers et performants. C’est aussi la première gamme Yanmar à intégrer notre nouveau système de commande de bateau VC20. Et démontrant notre engagement à progresser sur le plan technologique, ce système de nouvelle génération mettra en avant notre gamme de moteurs common rail, jouant un rôle essentiel dans l’amélioration de l’expérience à bord dans son intégralité.

Les nouveaux propriétaires des moteurs des séries 6LF et 6LT peuvent bénéficier du réseau de distribution mondial de Yanmar, y compris l’assistance des concessionnaires locaux et la fourniture de pièces de rechange d’origine.

YANMAR, le principal fournisseur de moteurs innovants et de nouveaux systèmes de propulsion marine orienté vers les nouvelles technologies, a récemment lancé ses cinq modèles de moteurs diesel marins 4LV de nouvelle génération à propulsion arrière adaptés au YANMAR ZT370 pour compléter sa série 4LV. Son portefeuille comprend également les séries populaires YANMAR 6LY et 8LV et la série JH éprouvée de moteurs pour voiliers et petits bateaux.

Les séries 6LF et 6LT seront disponibles à partir du troisième trimestre 2020.

YANMAR unveils new 6LF and 6LT series

Yanmar nuova serie di motori

YANMAR MARINE INTERNATIONAL is introducing its new 6LF and 6LT series of marine diesel engines .

The launch of the advanced six-model powerboat line-up extends YANMAR’s portfolio of trusted common rail marine diesel engines to encompass an output range from 40 mhp to 640 mhp, the most comprehensive offering available from any marine engine manufacturer.

Enabling YANMAR to supply compact, high performance solutions for new markets and a wider customer base, the 485 mhp to 640 mhp 6LF and 6LT engines are ideal for leisure boats as well as light duty commercial applications.

The two series, consisting of the 3000rpm 6LF485, 6LF530 and 6LF550 engines and 2530rpm 6LT500, 6LT580 and 6LT640 engines, feature YANMAR’s next generation VC20 vessel control system for enhanced on-board comfort and an easier overall boating experience. The global emission-certified diesel engines also offer leading fuel economy and are compatible with a wide range of fuel types.

Available as a complete YANMAR package including engine, ZF transmission and VC20 vessel control system, the 6LF and 6LT are supplied with a full range of options.

Martijn Oggel, Global Sales Manager of YANMAR Marine International said: “With the launch of our new engines, YANMAR’s renowned common rail range now reaches 640 mhp, representing a significant expansion of our line-up from the previous limit of 440 mhp. We are excited to bring the efficiency, performance and low emission benefits of the higher power 6LF and 6LT models, alongside the reassurance of YANMAR’s reputation for high quality, reliability and technological advancements, to more boat owners and commercial operators.

Ideal for semi-planing and planing hulls with inboard propulsion systems, the engines offer compact, light-weight and high-performance powerboat solutions. They are also the first new YANMAR range to incorporate our new VC20 vessel control system. Demonstrating our commitment to leading by technology, this next generation system will feature across our range of common rail engines, playing an essential role in improving the entire on-board experience.

New owners of the 6LF and 6LT series can take advantage of YANMAR’s global distribution network, including local dealer support and genuine spare parts supply.

YANMAR, leading supplier of innovative engines and technology-driven marine propulsion systems, recently launched its next-generation five-engine 4LV sterndrive marine diesel engine models fitted with the YANMAR ZT370 to complete its 4LV series. Its portfolio also includes the popular YANMAR 6LY and 8LV series and the proven JH common rail series of sailboat and small craft engines.

The 6LF and 6LT series are available from Q3 2020.

Yanmar svela le nuove serie 6LF e 6LT

Yanmar nuova serie di motori

YANMAR MARINE INTERNATIONAL ha introdotto le sue nuove serie di motori marini 6LF e 6LT.

Il lancio della serie di per imbarcazioni estende il portfolio Yanmar di affidabili motori marini diesel common rail per comprendere un range di produzione che va da 40 mhp to 640 mhp, l’offerta più esauriente disponibile da parte di qualsiasi produttore di motori marini.

Consentendo a Yanmar di fornire soluzioni compatte e di alta performance per i nuovi mercati ed una base più ampia di clienti, i motori 6LF e 6LT dal 485 mhp al 640 mhp sono ideali per barche da diporto oltre che applicazioni commerciali leggere.

Le due serie, che consistono dei motori 3000rpm 6LF485, 6LF530 e 6LF550 e dei motori 2530rpm 6LT500, 6LT580 e 6LT640, presentano la nuova generazione Yanmar del sistema di controllo della nave VC20 per un miglior comfort a bordo e un’esperienza di navigazione complessivamente più semplice. I motori diesel ad emissione certificata a livello mondiale offrono anche economia di carburante e sono compatibili con una vasta gamma di tipi di carburante.

Disponibili come un pacchetto completo Yanmar che include motore, trasmissione ZF e sistema di controllo dell’imbarcazione VC20, i 6FL e 6LT sono forniti di una serie completa di optional.

Martijn Oggel, Global Sales Manager di YANMAR Marine International ha dichiarato: “Con il lancio dei nostri nuovi motori, la rinnovata serie di common rail di Yanmar raggiunge ora i 640 mhp, rappresentando una significativa espansione della nostra formazione dal precedente limite di 440 mhp. Siamo entusiasti di portare l’efficienza, le performance e i benefici dovuti alle basse emissioni dei modelli a più elevata potenza 6LF e 6LT, insieme alla garanzia di alta qualità, affidabilità e innovazione tecnologica fornita dalla reputazione di Yanmar, a un maggior numero di proprietari di barche e operatori commerciali.

Ideali per scafi semidislocanti e plananti con sistemi di propulsione entrobordo, i motori offrono soluzioni per imbarcazioni compatte, leggere e ad alta performance. È anche la prima gamma Yanmar a incorporare il nostro nuovo sistema di controllo dell’imbarcazione VC20. Dimostrando il nostro impegno a fare strada a livello tecnologico, questo sistema di prossima generazione darà risalto alla nostra gamma di motori common rail, giocando un ruolo essenziale nel miglioramento dell’esperienza a bordo nella sua interezza

I nuovi proprietari dei motori della serie 6LF e 6LT possono trarre vantaggio dalla rete Yanmar di distribuzione a livello globale, incluso il supporto di dealer locali e la fornitura di pezzi di ricambio originali.  

YANMAR, fornitore principale di motori innovativi e sistemi di propulsione navale orientate alle nuove tecnologie, ha lanciato recentemente i suoi cinque modelli di motori marini diesel di prossima generazione 4LV con piede poppiero adatti per il YANMAR ZT370 per completare la sua serie di 4LV. Il suo portfolio include anche le popolari serie YANMAR 6LY e 8LV e la collaudata serie di motori common rail JH per barca a vela e piccole barche.

Le serie 6LF e 6LT saranno disponibili dal terzo trimestre del 2020.

Yanmar fonde une nouvelle entreprise en Asie

Yanmar apre azienda in Asia

YANMAR a ouvert une nouvelle société: Yanmar Marine International Asia (YMIA) pour soutenir la croissance de la société dans le secteur naval.

La société se chargera du développement et de la production de bateaux et d’équipements navals et prévoit d’étendre ses activités de développement, de production, de vente et de service pour les moteurs marins et les unités de propulsion dans la région asiatique, y compris au Japon. Sous la direction de YANMAR Marine International (YMI) basé aux Pays-Bas, la société s’efforcera de croître dans le secteur mondial de la construction navale.

En collaboration avec ce que fait le Groupe Yanmar et le modèle phare de la série X-Express Cruiser et d’autres ressources navales destinées aux opérateurs de navires, le groupe intègre des solutions de deuxième génération dans le secteur telles que le partage de services, pour augmenter les points de contact pour les utilisateurs et fournir de riches expériences navales pour de plus en plus de gens.

Cela représente non seulement une expansion géographique pour l’entreprise, mais également une augmentation du niveau d’expérience utilisateur“, a déclaré Taro Kitamura, Directeur Exécutif de Marine Business et Président de YMI.Sur la base de notre longue histoire et de notre expérience dans le secteur naval en Europe, en Amérique du Nord et sur les marchés intermédiaires, cela nous aidera à fournir des solutions navales de très haut niveau à un plus grand nombre de clients à travers le monde pour répondre à ces temps de changement rapide.”

Yanmar establishes a new company in Asia

Yanmar apre azienda in Asia

YANMAR has established a new company: Yanmar Marine International Asia (YMIA) to support growth of the company’s marine business.

The company will be responsible for the development and production of boats and marine equipment and plans to expand its activities to the development, production, sales and service of marine engines and propulsion units in the Asia region, including Japan. Under the management of Netherlands-based YANMAR Marine International (YMI), which operates globally including the leading European and North American markets, the company will work to realize growth in the global marine business.

In addition to the YANMAR Group’s marina and the flagship model X-Series Express Cruiser and other marine resources aimed at marine users, the Group is integrating next generation marine solutions such as sharing services, to increase user touchpoints and deliver rich marine experiences to more and more people.

This represents not just a geographic expansion for the company, but an expansion in the level of user experience,” said YANMAR Marine Business Executive Officer and YMI president, Taro Kitamura. “Based on our long history and experience in the marine business throughout Europe, North America, and middle markets, this will help us deliver superior marine solutions to more global customers to meet these times of rapid change.