Il primo Tender per Iguana Yacht motorizzato con il fuoribordo diesel 300hp

Cox Powertrain annuncia che il costruttore di imbarcazioni francese, Iguana Yachts, ha commissionato con successo il suo primo tender motorizzato Cox per il superyacht di 142m, NORD.

L’azienda inglese specializzata nella produzione di fuoribordo diesel distribuiti in Italia da Cartello Srl, Cox Powertrain, ha spedito il motore fuoribordo diesel CXO300 300 hp in tutto il mondo alla sua rete di distributori da quando è cominciata la produzione nel Maggio 2020. Ora, dopo otto mesi, il costruttore francese di imbarcazioni anfibie, Iguana Yachts, ha commissionato con successo la sua prima imbarcazione a motore diesel Cox, che sarà usata come tender per il superyacht di 142m, NORD.

Basata in Normandia, in Francia, Iguana Yachts è rinomata a livello mondiale per la costruzione di imbarcazioni anfibie all-terrain di lusso. I veicoli vengono tradizionalmente sviluppati per essere utilizzati come tender di yacht di lusso e per proprietà costiere e isole private il cui accesso può essere difficile a causa di maree ed altre restrizioni.

Il Commuter è il modello più avanzato sviluppato da Iguana. Offre un’esperienza calma e asciutta e può essere facilmente imbarcato con sicurezza su praticamente ogni tipo di terrain. Adatto per una singola installazione del CXO300, il Commuter Iguana combina una tecnologia, economia ed ecologia di altissimo livello. La prima installazione del CXO300 da parte di Iguana è considerata una sorta di pietra miliare per l’industria diportistica ed una mossa positiva verso il passaggio alla tecnologia dei fuoribordo diesel.  

Quest’ultima imbarcazione Iguana sarà utilizzata innanzitutto come tender per il NORD; un notevole super yacht di 142 m costruito da Lürssen e proegettato da Nuvolari Lenard. Il fatto di avere un tender a motore diesel è particolarmente affascinante per il cliente in quanto significa che ci sarà bisogno di portare un solo carburante sulla nave appoggio, rendendo il tutto più sicuro quando si viaggia oltremare e più efficiente grazie al ridotto consumo di carburante ed i vantaggi per la proprietà nell’utilizzare un fuoribordo diesel.

Cox Powertrain lancia un’app per la gestione dei motori

L’azienda inglese produttrice di motori fuoribordo diesel lancia Coxswain™, la sua nuova app di gestione del fuoribordo diesel.

L’azienda inglese specializzata nella produzione di fuoribordo diesel, Cox Powertrain, ha annunciato una nuova generazione di tecnologia mobile boating con il lancio dell’app Coxswain™– una potente applicazione di gestione motore che permette ai clienti di accedere al supporto post-vendita per i propri fuoribordo diesel Cox a portata di pulsante.

L’app Coxswain™ è la prima di questo tipo nell’industria nautica ed è stata sviluppata come parte della spinta di Cox Powertrain ad offrire un servizio post-vendita senza rivali per i suoi clienti, supportato da un network globale di distributori e dealer. 

L’app per mobile offre un’esperienza unica e su misura per i client Cox, immagini dettagliate delle imbarcazioni a motore Cox, insieme ad informazioni relative ad ogni fuoribordo, come la garanzia, il libretto di manutenzione, numeri di serie e informazioni sulla manutenzione – tutto gestito in tempo reale. L’app Coxswain™ è altamente user-friendly, con una navigazione semplice ed un design che permette ai clienti di ricevere aiuto quando ne hanno bisogno, dovunque siano nel mondo, rendendola un mezzo inestimabile per un rapido supporto post-vendita.

https://www.youtube.com/watch?v=8tXoNoVI_lU&t=4s&ab_channel=CoxPowertrain

I clienti possono chiedere support tramite l’app, indicando il loro dealer di fiducia e ricevendo una risposta in massimo 30 minuti dalla loro richiesta. Notifiche push vengono inviate tramite l’app per mantenere i clienti aggiornati sui progressi della loro richiesta, in modo da assicurarsi che siano connessi ed informati passo passo. Nell’attesa, i clienti vengono diretti verso guide utili per aiutarli a diagnosticare la problematica ed aiutarli a rimettere in sesto la propria imbarcazione.  

L’app ha anche un’estesa conoscenza di base, che permette interventi fai-da-te per problemi più piccoli e meno tecnici, insieme a tutta la rilevante documentazione del proprietario, riducendo quindi le scartoffie e assicurandosi che l’utente finale abbia ciò di cui ha bisogno, sempre.

L’app Coxswain™ è gratis da scaricare per i clienti Cox e disponibile per desktop, smartphone e tablet. Per maggiori informazioni, si prega di contattare Cartello Srl, distributore ufficiale Cox per l’Italia.

 

Signori, è Prada Cup!

Il momento tanto atteso è finalmente arrivato: la Prada Cup sta per iniziare!

Ma, innanzitutto, perché la Prada Cup e perché tanto clamore? Ovvio! Per vincere l’America’s Cup, bisogna prima vincere la Prada Cup. Dunque, i tre sfidanti gareggeranno per poter poi affrontare il team della Nuova Zelanda alla 36esima America’s Cup. Ecco perché questa sfida è così importante ed è ormai diventata un pezzo di storia e tradizione.

Non a caso, per tutte le giornate di gara, la Auckland’s Sky Tower si illuminerà di rosso, mostrando il logo della Prada Cup con diverse animazioni, ogni mezz’ora. Si tratta davvero di un faro di luce, nell’oscurità del periodo che tutto il mondo sta vivendo.

Ci saranno nuovi equipaggi e modernissime barche ad eccitare gli animi nella sfida tra i team Luna Rossa Prada Pirelli, American Magic e Ineos Team UK. Quest’anno si gareggerà con motoscafi volanti con ali mobili che spuntano dai lati della carena. Per gli Italiani, la differenza più ovvia è nelle carenature di cabina; per gli Americani, lo scafo ha un calcagnolo appena prolungato, che dovrebbe migliorarne la aerodinamicità ; l’INEOS Team UK si è mostrato aperto alla necessità di scalare la curva di apprendimento, dopo una prima performance deludente.

Come si svolgerà la gara? Ci saranno quattro round-robin, nei weekend del 15-17 e del 22-24 Gennaio: in queste gare i team si sfideranno alternativamente a due a due. Alla fine, la squadra con più punti andrà direttamente in finale, mentre le altre due dovranno battersi in una semifinale, che verrà vinta dalla prima squadra che otterrà quattro vittorie. A questo punto, ci sarà la finale, che verrà disputata tra il 13 ed il 22 Febbraio e sarà vinta dal team che otterrà sette vittorie. Il team vincitore affronterà, infine, la Nuova Zelanda nell’America’s Cup.

E la Yanmar? Non è la prima volta che la Yanmar è coinvolta nell’America’s Cup, avendo giocato un ruolo chiave in molte edizioni. Oltre a fornire motori diesel entrobordo Yanmar per le barche ufficiali di gestione della regata, è stata messa a disposizione degli organizzatori anche un’edizione brandizzata appositamente per l’America’s Cup dell’ultima ammiraglia dell’azienda, la X47 Express Cruiser, tra l’altro presentata da Cartello Srl al Salone Nautico di Genova 2020.

Estensione della garanzia standard

Quando si sceglie un motore marino YANMAR, si è sicuri di avere una tecnologia e performance all’avanguardia. La garanzia che forniamo è progettata in modo da offrire una completa e durevole tranquillità.  

Estensione della garanzia standard

In particolare in questi tempi incerti, vorremmo rassicurarvi del fatto che YANMAR fa da spalla ai suoi clienti. Dunque, stiamo offrendo un’estensione della garanzia standard così i diportisti potranno godere di una stagione estiva lunga e senza preoccupazioni.

Questo cosa comporta?

YANMAR sta estendendo il periodo di garanzia standard fino all’ 1 Ottobre 2020 sui motori per barca a vela e motoscafo, scatole del cambio Kanzaki ed entrofuoribordo e saildrive YANMAR con una data di fine garanzia tra l’1 Marzo 2020 ed il 30 Settembre 2020. L’estensione della garanzia standard si applica solo all’uso ricreativo.

Condizioni

Per avere i requisiti per questa estensione di garanzia, si prega di registrare il proprio prodotto al Portale di Supporto di YANMAR Marine.

Applicazioni commerciali leggere e applicazioni charter non sono coperte da questa estensione di garanzia. Le condizioni della garanzia standard per applicazioni ricreative sono di 24 mesi a partire dalla data di acquisto del primo acquirente. La garanzia estesa 2+3 per motori per barca a vela come menzionato nel libretto di garanzia non è interessata da questa estensione di garanzia.

Yanmar svela le nuove serie 6LF e 6LT

YANMAR MARINE INTERNATIONAL ha introdotto le sue nuove serie di motori marini 6LF e 6LT.

Il lancio della serie di per imbarcazioni estende il portfolio Yanmar di affidabili motori marini diesel common rail per comprendere un range di produzione che va da 40 mhp to 640 mhp, l’offerta più esauriente disponibile da parte di qualsiasi produttore di motori marini.

Consentendo a Yanmar di fornire soluzioni compatte e di alta performance per i nuovi mercati ed una base più ampia di clienti, i motori 6LF e 6LT dal 485 mhp al 640 mhp sono ideali per barche da diporto oltre che applicazioni commerciali leggere.

Le due serie, che consistono dei motori 3000rpm 6LF485, 6LF530 e 6LF550 e dei motori 2530rpm 6LT500, 6LT580 e 6LT640, presentano la nuova generazione Yanmar del sistema di controllo della nave VC20 per un miglior comfort a bordo e un’esperienza di navigazione complessivamente più semplice. I motori diesel ad emissione certificata a livello mondiale offrono anche economia di carburante e sono compatibili con una vasta gamma di tipi di carburante.

Disponibili come un pacchetto completo Yanmar che include motore, trasmissione ZF e sistema di controllo dell’imbarcazione VC20, i 6FL e 6LT sono forniti di una serie completa di optional.

Martijn Oggel, Global Sales Manager di YANMAR Marine International ha dichiarato: “Con il lancio dei nostri nuovi motori, la rinnovata serie di common rail di Yanmar raggiunge ora i 640 mhp, rappresentando una significativa espansione della nostra formazione dal precedente limite di 440 mhp. Siamo entusiasti di portare l’efficienza, le performance e i benefici dovuti alle basse emissioni dei modelli a più elevata potenza 6LF e 6LT, insieme alla garanzia di alta qualità, affidabilità e innovazione tecnologica fornita dalla reputazione di Yanmar, a un maggior numero di proprietari di barche e operatori commerciali.

Ideali per scafi semidislocanti e plananti con sistemi di propulsione entrobordo, i motori offrono soluzioni per imbarcazioni compatte, leggere e ad alta performance. È anche la prima gamma Yanmar a incorporare il nostro nuovo sistema di controllo dell’imbarcazione VC20. Dimostrando il nostro impegno a fare strada a livello tecnologico, questo sistema di prossima generazione darà risalto alla nostra gamma di motori common rail, giocando un ruolo essenziale nel miglioramento dell’esperienza a bordo nella sua interezza

I nuovi proprietari dei motori della serie 6LF e 6LT possono trarre vantaggio dalla rete Yanmar di distribuzione a livello globale, incluso il supporto di dealer locali e la fornitura di pezzi di ricambio originali.  

YANMAR, fornitore principale di motori innovativi e sistemi di propulsione navale orientate alle nuove tecnologie, ha lanciato recentemente i suoi cinque modelli di motori marini diesel di prossima generazione 4LV con piede poppiero adatti per il YANMAR ZT370 per completare la sua serie di 4LV. Il suo portfolio include anche le popolari serie YANMAR 6LY e 8LV e la collaudata serie di motori common rail JH per barca a vela e piccole barche.

Le serie 6LF e 6LT saranno disponibili dal terzo trimestre del 2020.

Yanmar apre una nuova azienda in Asia

YANMAR ha aperto una nuova azienda: Yanmar Marine International Asia (YMIA) per supportare la crescita del business dell’azienda nel settore navale.

L’azienda si occuperà dello sviluppo e la produzione di barche ed equipaggiamento navale e di piani per espandere le sue attività di sviluppo, produzione, vendite e servizio di motori marini e unità di propulsione nella regione asiatica, incluso il Giappone. Sotto la gestione di YANMAR Marine International (YMI) di base nei Paesi Bassi, l’azienda lavorerà per realizzare una crescita nel business navale globale.  

Insieme a ciò che fa il Gruppo Yanmar ed il flagship model X-Series Express Cruiser ed altre risorse navali indirizzate agli operatori navali, il Gruppo sta integrando soluzioni di seconda generazione del settore come servizi di condivisione, per aumentare i touchpoint per gli utenti e fornire ricche esperienze navali a sempre più persone.

Ciò rappresenta non solo un’espansione geografica per l’azienda, ma un’espansione nel livello di user experience,” ha detto il Marine Business Executive Officer e Presidente YMI, Taro Kitamura. “Sulla base della nostra lunga storia ed esperienza nel settore navale in Europa, Nord America ed i mercati intermedi, ciò ci aiuterà a fornire soluzioni navali di livello altissimo a più clienti nel mondo per andare incontro a questi tempi di rapido cambiamento”.  

Un gesto per la comunità: Cartello dona 3000 mascherine contro il coronavirus

Stamattina sono state consegnate da Cartello 3000 mascherine FFP2 all’ASL 4, che verranno utilizzate dai reparti Covid-19 del Tigullio, in prima linea contro il coronavirus.

L’iniziativa nasce dalla volontà del Presidente, Corrado Gaia, di cercare di fare la propria parte nella lotta al Covid-19 e far sentire l’azienda vicina a tutto il personale sanitario che ogni giorno si espone per salvare le vite di tutti noi.

Qui il comunicato stampa.

Emergenza Coronavirus: Cartello vicina a tutti i cittadini

Carasco, 19 Marzo 2020Cartello Srl è a fianco dei suoi clienti e di tutti i cittadini nel fronteggiare l’emergenza coronavirus.  

Come è noto, il momento che stiamo affrontando è molto delicato, come mai in precedenza. Ci troviamo in una situazione di vera e propria emergenza, per cui siamo chiamati ad atti di responsabilità e costanza che ci permetteranno di superare le difficoltà che abbiamo di fronte nel miglior modo possibile. Per questo motivo, Cartello vuole esprimere la propria vicinanza ai suoi clienti e a tutti i cittadini delle zone colpite: siamo parte della comunità e ci stringiamo intorno ad essa in un momento così complicato e impegnativo.

L’obiettivo primario in questo momento è tutelare la salute e l’integrità fisica di tutti noi. Di conseguenza, abbiamo adottato all’interno della nostra azienda misure tali da consentire la sicurezza di tutto il personale: continuiamo a lavorare, ma ottemperando alle indicazioni forniteci dal governo, stiamo attuando ove possibile modalità di Smart Working e turnazione, oltre a mettere in pratica tutte le misure necessarie per mantenere l’ambiente di lavoro costantemente sanificato.

Cartello continua a mantenere, dunque, l’operatività grazie al lavoro ed al senso di responsabilità di tutti i dipendenti e della rete diffusa su tutto il territorio italiano, pur con i limiti imposti dalle attuali prescrizioni governative. Stiamo cercando di restare vicini a tutti quelli che ci seguono con affetto e di contribuire agli sforzi del nostro paese e di ognuno di noi prendendo attivamente parte alla campagna #iorestoacasa. È possibile, infatti, trovare sui nostri canali social Facebook ed Instagram alcuni spunti su attività da svolgere restando in casa per tutti gli appassionati del mare e per chiunque sia interessato.

Ringraziamo i nostri dipendenti, collaboratori, dealer e tutti i cittadini per gli sforzi di questi giorni, con la speranza di tornare presto alle nostre consuete attività.

Per scaricare il comunicato stampa, cliccare qui.

L’evento nautico del Sud

Siamo felici di poter annunciare la partecipazione di Cartello a Nauticsud, il salone nautico più importante in Italia dopo quello di Genova. Il Salone avrà luogo quest’anno dall’8 al 16 Febbraio a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare.

Si tratta della 47esima edizione del Nauticsud e noi di Cartello abbiamo ritenuto fosse un’occasione imperdibile per presentare le nostre novità, sia per quanto riguarda il nostro brand storico Yanmar, che i nostri nuovi motori fuoribordo Hidea. La presenza di Cartello è in partnership con uno dei nostri dealer in Campania, Centro Nautica Sas di Emilio Montemurro.

Per l’occasione, ci sarà la possibilità di aderire all’offerta PazzaHidea, che consente di ottenere un cospicuo sconto sull’acquisto di Mr. Grey, il fuoribordo 40 SK Hidea realizzato con un design particolare e sofisticato. Cartello ha, infatti, deciso di offrire un’ulteriore somma di 150.000 € che si vanno ad aggiungere ai 500.000 di incentivi dell’offerta lanciata al Salone Nautico di Genova. Basterà registrarsi alla pagina www.hideapower.eu/bonushidea per accedere alla promozione ed ottenere lo sconto.

Ci trovate al Padiglione 2, stand numero 209. Venite a trovarci per scoprire tutte le novità!