Le demo pubbliche del fuoribordo diesel Cox prendono il via al Seawork

Seawork International 2019, Mayflower Park, Southampton, dall’11 al 13 Giugno, Stand #PY65, Posti barca VA29-VA31

La più importante esposizione di barche da lavoro commerciali d’Europa segna per Cox Powertrain EMEA  l’inizio del programma di dimostrazione dell’atteso fuoribordo diesel, il CXO300. Verrà offerta ai partecipanti di quest’anno al Seawork International l’opportunità di prendere parte a dimostrazioni in acqua del pionieristico fuoribordo diesel.

L’illustrazione pratica avrà luogo Mercoledì 12 e Giovedì 13 Giugno ed offrirà un’opportunità esclusiva di sperimentare la performance di uno degli sviluppi nel mondo dei motori marini di cui si parla di più al mondo. C’è un’enorme richiesta di fuoribordo diesel ad alta potenza e molti utenti commerciali riconoscono gli innumerevoli benefici che verranno apportati da tale motore.

In quanto motore fuoribordo diesel estremamente robusto, il CXO300 fornisce un’alternativa  a lungo attesa per il mercato delle imbarcazioni da lavoro commerciali che possono così essere gestite con un unico tipo di carburante. Offre i benefici derivanti dall’uso del diesel, come l’efficienza e la sicurezza, a cui si aggiungono i benefici della riduzione dei costi, grazie al fatto che si tratta di un fuoribordo. Costi di manutenzione e trasporto ridotti saranno un altro fattore importante in quanto permettono di ridurre i ritardi nell’attività dell’imbarcazione. Il CXO300 offre una portata di almeno il 25% migliore rispetto a un fuoribordo benzina ed è fornito di una coppia massima al 100% più elevata rispetto a quella dei principali fuoribordo benzina 300hp, il che permette al veicolo di spostare più peso in modo più efficiente, raggiungere la coppia massima e la massima potenza più velocemente.

Il team Cox Powertrain sarà a disposizione per rispondere a tutte le domande e parlare dei molteplici benefici del fuoribordo diesel. Ai visitatori è richiesto di prenotarsi in anticipo per assicurarsi una prova all’indirizzo web www.coxmarine.com

Per guardare un video del motore sottoposto a recenti test, cliccare qui.

Per maggiori informazioni, visitare www.coxmarine.com

Mr. Grey: il motore che ti accende

Motore Hidea grigio

Chi di noi non vorrebbe essere sempre trendy in barca e fare colpo sulla propria compagna o sulla donna che vuole conquistare? Come riuscirci?

Beh, si potrebbe partire dal motore! Ovvio, non da un motore qualsiasi, ma dal nostro Mr.Grey, il fuoribordo Hidea dal tono chic e allo stesso tempo possente.

Mr.Grey è un motore fuoribordo 40SK elegante e sofisticato, che risalta nella sua lucentezza, distinguendosi da tutti gli altri fuoribordo, soprattutto in abbinamento col legno o col bianco dell’imbarcazione. Se siete open-minded, anticonformisti ed avete sempre voglia di sperimentare cose nuove, beh, il vostro motore non può che essere Mr. Grey!

Cosa aspettate ad ordinarlo?

Batteria integrata: una rivoluzione!

Conoscete già i fuoribordo Hidea con batteria integrata? Se si, non potete non amarli: sono una novità rivoluzionaria, che vi farà concepire in modo diverso la vostra esperienza in barca. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e cerchiamo di capire insieme perché sono così convenienti.

All’interno della gamma di motori fuoribordo Hidea, commercializzati in Italia da noi di Cartello, rientrano alcuni modelli a batteria integrata: HDF8-IB, HDF9.9-IB, HDF15-IB ed HDF20-IB, rispettivamente 4 tempi di 8, 9.9, 15 e 20 Hp. Si tratta di motori unici sul mercato (i fuoribordo 15 hp e 20 hp), caratterizzati da un tipo di avviamento elettrico con batteria inserita al di sotto della calandra, senza cavi elettrici a bordo.  

Capirete che i vantaggi sono molteplici. Tra tutti:

Lo spazio. Non c’è nessun ingombro a bordo, nessuna perdita di posto a causa di cavi, interruttore, ecc., ragion per cui anche piccole imbarcazioni o gommoni possono permettersi il lusso dell’avviamento elettrico.

La manutenzione. Dal momento che la batteria è integrata nel cofano, il motore non necessita di manutenzione continua per il collegamento elettrico. Tante seccature evitate, insomma.

La comodità. Il corpo motore integra la batteria senza la necessità di installarne una esterna, in modo da rendere l’installazione molto più semplice e comoda, alla portata di tutti.

La facilità d’uso. Il motore può essere avviato col minimo sforzo. Dimenticatevi la fatica richiesta dall’avviamento manuale. Basta mal di schiena, basta  tirate di braccia. Potete rilassarvi.

Ma non è finita qui. Il fatto che questi motori siano dotati di una batteria agli ioni di litio, comporta altri vantaggi estremamente importanti, che rendono i fuoribordo Hidea a batteria integrata un prodotto più unico che raro.

Innanzitutto, la batteria agli ioni di litio è ultraleggera e compatta. Ciò permette al motore di mantenersi leggerissimo e facilmente trasportabile. Si tratta,  poi, di un tipo di batteria molto più sicura e più veloce da ricaricare. Grazie agli ioni di litio, la batteria del fuoribordo Hidea ha un’autoscarica quasi assente, resistendo benissimo al fermo invernale, non è soggetta all’effetto memoria ed ha una durata di vita molto lunga. Non c’è da preoccuparsi se gli inverni sono particolarmente rigidi o le estati troppo torride: la batteria lavora bene anche a temperature estreme. In ultimo, si tratta di batterie green, a bassissimo contenuto di inquinanti e molto facili da smaltire.

Avete già un motore e vorreste trasformarlo a batteria integrata? Nessun problema! Cartello fornisce un kit apposito per i fuoribordo sopracitati, in modo da usufruire dei vantaggi di cui si è parlato.

Un’occasione davvero da non perdere!

I fuoribordo Hidea a Les Nauticales

Les Nauticales

Se avete mai fatto un giro nel Sud della Francia, sarà semplice per voi comprendere che meravigliosa esperienza sia quella de Les Nauticales, Il Salone Nautico de La Ciotat. L’evento è in corso dal 23 al 31 Marzo 2019 ed offre l’opportunità a tutti i visitatori di scoprire ed effettivamente provare in acqua tutte le novità presentate ai grandi saloni invernali europei, il tutto nella fantastica cornice della Costa Azzurra.

L’offerta è davvero varia: si va dalle barche a motore ai gommoni, passando per il turismo nautico, i motori e la presenza di varie istituzioni ed associazioni. Tra tutti, quest’anno potrete trovare per la prima volta anche noi, con i nostri fuoribordo Hidea.

I motori Hidea sono in mostra presso lo stand di Blueshark.Group: la decisione di partecipare risponde alla volontà di far conoscere questo nuovo brand in tutti i paesi europei, non soltanto in Italia, trattandosi di un prodotto validissimo e che presenta prezzi davvero competitivi. Crediamo fortemente che l’appassionato di barche contemporaneo esca ormai fuori da determinati schemi del passato e possa completamente identificarsi con un nuovo stile, più libero e privo di costrizioni, rappresentato in pieno dai fuoribordo Hidea.

Passate a trovarci!

Cartello e Cantiere Mimì: coppia fissa!

Avete mai sentito parlare del Cantiere Mimì? Se la risposta è no, vi consigliamo vivamente di recuperare! Si tratta di un cantiere napoletano guidato dal 1975 dalla famiglia Senese, che vive da sempre il mare con amore. Ebbene, vista la condivisione di valori quali la cura del dettaglio e l’attenzione per i clienti, non potevamo non essere tra i loro partner. I motori Yanmar sono un esempio di qualità ed affidabilità e ben si sposano con lo stile e la tradizione della famiglia Senese.

Volete saperne di più? Leggete l’articolo dedicato a questa partnership!

Una fantastica offerta Kent per il network Cartello

Far parte della rete Cartello conviene! Tra i vari vantaggi relativi all’assistenza, alla formazione continua ed all’omologazione delle procedure, non si possono dimenticare le offerte esclusive per tutti i membri della rete.

Cartello, infatti, in collaborazione con Kent, ha appena lanciato un’offerta vantaggiosissima dedicata ai membri del suo network. Di cosa si tratta? Vediamolo insieme!

Per chiunque faccia parte del network Cartello, basta ordinare un kit di prodotti Kent, per ricevere in regalo l’esclusivo espositore insieme ad altri prodotti Kent di alta qualità. Il kit comprende vari prodotti Kent e può essere ordinato contattando il venditore Kent di zona o telefonando al numero verde 800 011 780. In alternativa, per qualsiasi informazione o per effettuare l’ordine, si può scrivere a kentinfo.it@kenteurope.com.

Si può scegliere tra un kit di sei o uno di 12 prodotti: insieme al kit si riceveranno in omaggio nel primo caso sei prodotti per la pulizia e un espositore in lamiera di acciaio, con due ripiani; nel caso del secondo kit, si riceveranno, invece, 12 prodotti in omaggio ed un espositore a tre ripiani, da utilizzare nella propria officina. Un’occasione davvero da non perdere!

Stefano Perticaroli: dall’officina all’Accademia

Stefano Perticaroli è entrato da poco a far parte del network Cartello con la sua azienda Motor Boat and Sail. Una scelta fortemente voluta da entrambe le parti, dettata da una comunanza di interessi e realizzatasi grazie ad un’occasione favorevole presentatasi quando il vecchio Master Dealer per le Marche ha abbandonato ufficialmente l’attività di distribuzione motori Yanmar. La Motor Boat and Sail opera da anni nel settore nautico, nelle Marche e non solo, ma questa è la sua prima volta con i motori Yanmar. Abbiamo parlato con il titolare, Stefano Perticaroli, per saperne di più sull’azienda ed i servizi che offre.

  • Ci parli un po’ della sua realtà. Come è nata la Motor Boat and Sail e qual è il vostro business principale?

La Motor Boat and Sail (MBS) è una delle società gestite dalla famiglia Perticaroli: da Gabriele, meccanico professionista da 40 anni nei motori marini e da me, Stefano, che da 30 anni gestisco la parte commerciale. Il core business della MBS è la compravendita di motori, imbarcazioni a motore e vela e l’assistenza tecnica con officina specializzata in riparazioni e manutenzione. La MBS dispone anche di pontile privato per accogliere le imbarcazioni fino a 30 metri in assistenza.

  • Cosa la differenzia dalle altre aziende simili?

Il settore nautico è caratterizzato da tante attività molto diverse tra loro, ma complementari. La MBS ha come peculiarità una struttura in grado di erogare tutti i servizi a livello nazionale ed internazionale.

  • Da dove ha avuto origine la decisione di entrare nella rete Cartello?

Il brand Yanmar fornisce prodotti e servizi di primo livello e qualsiasi azienda che intende alzare l’asticella della qualità dei servizi erogati dovrebbe collaborare con Cartello/Yanmar. A noi è sembrata una naturale soluzione, se si considera la strada che abbiamo imboccato con il nostro business.

  • Quali sono i vantaggi che potrà offrire ai clienti che si trovano nelle Marche?

Sicuramente un’assistenza veloce e professionale, oltre ad un servizio ricambi originali, 
impostando strategie chiare e serie come merita un brand cosi prestigioso.

  • Lei ha anche creato una vera e propria Academy. Cosa ci può raccontare a riguardo?

La “Nautica Manager Academy” è l’unico percorso professionale al mondo che forma i futuri manager nautici. Nata due anni fa da una mia esigenza di creare una rete di professionisti collegati tra loro tramite una struttura dedicata per velocizzare tutti i processi di vendita e di erogazione dei servizi. In brevissimo tempo l’Accademia è cresciuta notevolmente, tanto da aver richiesto la costituzione di un team dedicato che ci sta dando grandissime soddisfazioni.

  • Qual è il vostro legame con il territorio?

La mia famiglia nel territorio è conosciutissima e molto integrata. Sia io che Gabriele siamo iscritti a tutti i circoli nautici e condividono molte attività con loro. Insomma, la nostra azienda e la nostra famiglia è fortemente radicata nel territorio marchigiano.

  • Come vede il futuro del mercato?

I cicli economici sono cicli e come insegna il Prof. Longoni dell’Università Bocconi di Milano siamo in una fase di crescita importante che durerà diversi anni. È chiaro che alcuni scostamenti possono esserci, ma siamo in un buon momento, lo dimostrano anche tutti i saloni nautici che mostrano un buon andamento. Io ho ogni anno modo di confrontarli partecipando a Cannes, genova- Barcellona, Fort Lauderdale, Parigi e Düsseldorf.

Auguriamo a Stefano un grande successo con la sua Accademia e speriamo la sua collaborazione con Cartello e Yanmar sia lunga e proficua.

Il motore 12AY-WST: un gioiello della nautica

La Cartello Srl ha recentemente portato a termine la vendita di uno dei motori che rappresentano un vanto vero e proprio per l’azienda: il motore Yanmar 12AY-WST. 

Perché è così importante da dedicargli una notizia? Perché si tratta di un vero e proprio gioiellino. Andiamo ad esplorarne le caratteristiche.

Innanzitutto, il motore è dotato di una coppia elevata, che fa sì che pur essendo un 40 ltr, possa competere con motori fino a 50 ltr di cilindrata. Trattandosi di un Heavy Duty, consente un numero di ore di utilizzo all’anno fino a un massimo di 6000, un lavoro a massimo rendimento di 10/12 ore al giorno, con 80% del lavoro a massimo rendimento sulla totalità delle ore di lavoro. Inoltre, un motore di questo tipo garantisce ben 15.000 ore di moto prima di procedere a lavori di manutenzione importante e 30.000 ore prima della necessità di una revisione completa.

Tutto questo permette particolari vantaggi per chi possiede lo Yanmar 12AY-WST:

  • Affidabilità e longevità del motore
  • Tempi di fermo barca per lavori ridotti e programmabili nel tempo
  • Performance di potenza e durevole nel tempo
  • Facilità di manutenzione, grazie alle testate indipendenti ed alle portelle laterali per l’ispezione del blocco motore
  • Basso consumo di carburante.

Il nostro motore verrà utilizzato per equipaggiare un peschereccio di 26 m, operativo nella zona di Anzio (RM), equipaggiato fino ad oggi con un altro dei nostri motori. Il vecchio motore va finalmente “in pensione”, dopo 15 anni di lavoro, seppur ancora perfettamente funzionante.

Per maggiori informazioni sul motore, sono a disposizione i documenti relativi: Scheda tecnica e Rating definition.

Il fuoribordo DIESEL COX300 vince il premio ADI

Durante l’ultimo Salone Nautico di Genova, Cartello Srl si è aggiudicata il premio ADI (Associazione per il Disegno Industriale) per il motore COX300. Il premio è stato conferito, in collaborazione con Ucina Confindustria Nautica, ai migliori prodotti di design dell’edizione 2018.

A decretare i vincitori è stata una giuria composta da Luisa Bocchietto, presidente della World Design Organisation (WDO), Nicoletta Negro, rappresentante dell’ADI per la regione Liguria e Stefano Pagani Isnardi, responsabile dell’ufficio studi di Ucina. Questa giuria ha ritenuto il prodotto commercializzato dalla Cartello come unico motore meritevole di questo premio, per le sue caratteristiche tecniche ed estetiche, oltre che per i criteri di sostenibilità con cui è stato progettato.

Il motore COX300 prodotto dalla COX Powertrain, infatti, è alimentato completamente a diesel. Si tratta di un motore in grado di erogare 300 cavalli a circa 4.500 giri al minuto, con un peso comparabile a quello di un corrispettivo a benzina. I fattori determinanti che più hanno interessato utilizzatori finali ed operatori sono essenzialmente una coppia massima esagerata già a bassi regimi e un consumo carburante veramente contenuto. Inoltre, la politica di assistenza prevista permette praticamente di annullare il fermo barca in caso di guasto, grazie alla capacità di offrire immediatamente un motore di ricambio.

Siamo davvero soddisfatti di questo riconoscimento –ha dichiarato il presidente della Cartello Srl, Corrado Gaia, appena ricevuta la notizia-questi eventi sono la prova del fatto che stiamo lavorando bene, che la nostra azienda continua ad essere innovativa e a portare sul mercato italiano ed europeo prodotti di alta qualità, che tengono anche in considerazione le necessità di una clientela sempre più esigente”.

Il premio è stato ritirato durante una cerimonia tenutasi nel corso dell’ultimo Salone Nautico di Genova, di cui Gaia stila un bilancio assolutamente positivo: “Il Salone -ha sottolineato-è sempre una meravigliosa vetrina per i nostri prodotti e quest’anno è stato un’occasione unica per presentare la nostra nuova gamma di fuoribordo Hidea e il COX300. Posso ritenermi più che contento -ha concluso- per la partecipazione e la curiosità dei visitatori, oltre che per il lavoro svolto dal nostro team nei mesi di preparazione e durante il Salone stesso”.